L’avviso è finalizzato al coinvolgimento di soggetti del terzo settore, in relazione all’avvio di un progetto sperimentale dell’Agenzia dell’Abitare dell’Ambito Corsichese
Il servizio è rivolto alle famiglie con alunni iscritti alle scuole d’infanzia e primaria.
I requisiti:
• genitori/tutori/affidatari entrambi lavoratori;
• assenza di irregolarità nei pagamenti o di debiti pregressi relativi ai servizi comunali (refezione, pre e post scuola, centri estivi).
Fino a settembre, la Polizia locale controllerà il territorio nelle ore serali programmando operazioni mirate anche in collaborazione con i Carabinieri. «Riteniamo fondamentale accrescere la percezione di sicurezza» evidenziano il sindaco Marco Pozza e l’assessora Maria Pulice
Il Comune di Cesano Boscone intende ampliare l’orario di apertura della Biblioteca comunale di Villa Marazzi, acquisendo candidature tra le disponibilità del volontariato territoriale.
I corsi dovranno iniziare entro il 31 gennaio 2026; essere tenuti da operatori accreditati secondo la normativa regionale vigente; essere finalizzati all’ottenimento di una qualifica professionale.
È online il bando per assegnare, fino al 2032, la concessione dello spazio pubblico di via Libertà, dove fino al 2024 c’era una storica rivendita di quotidiani e periodici.
L’intera procedura sarà svolta attraverso Sintel, la piattaforma telematica di Regione Lombardia, accessibile tramite l’indirizzo www.arca.regione.lombardia.it
La Legionella è un batterio che risiede in ambienti acquatici, impianti idrici, serbatoi e tubature.
Si moltiplica a temperature comprese tra 20-45 gradi, e in presenza di acqua stagnante, incrostazioni e sedimenti.