La piattaforma ecologica si trova in via Vespucci nr. 20
Per un regolare controllo dei conferimenti e degli accessi (anche in giornate di particolare afflusso come i fine settimana), sono in vigore le seguenti disposizioni:
i conferimenti tramite furgoni sono consentiti esclusivamente nella giornata di giovedì e necessitano di un’autorizzazione (gratuita), che viene rilasciata scrivendo a: cesano.boscone@teknoserviceitalia.com o contattando il numero verde 800 68 16 50. Non è permesso accedere con furgoni senza autorizzazione e negli altri giorni della settimana.
Le informazioni necessarie da specificare per il rilascio dell’autorizzazione sono:
- data dell’accesso alla piattaforma (solo il giovedì);
- dati del proprietario dei rifiuti (nome, cognome, residenza, numero di carta di identità o patente);
- provenienza del materiale (se diversa dalla residenza);
- elenco dettagliato del materiale (tipologia e quantità);
- targa del furgone;
- eventuale delega (comprensiva di copia del documento d’identità del delegante nel caso in cui il produttore del materiale non coincida con chi si recherà in piattaforma)
I conferimenti tramite autovetture non necessitano di permesso e sono consentiti durante la settimana, escluso il giovedì (giornata dedicata ai furgoni).
Nell’eventualità che i cassoni adibiti alla raccolta di una data categoria di rifiuti siano colmi, non sarà possibile l’utilizzo degli stessi fino al loro svuotamento.
Regolamento per l’utilizzo e la gestione della piattaforma ecologica per la raccolta differenziata
Orari di apertura
Orario Legale – Da fine Marzo a fine Ottobre (FESTIVI ESCLUSI)
- Lunedì: 8.30-12.30 e 15.00-17.00;
- Martedì: 8.30-12.30 e 15.00-17.00;
- Mercoledì: 8.30-12.30 e 15.00-17.00;
- Giovedì: 8.30-12.30 e 15.00-17.00 – solo per furgoni e conferimenti straordinari con autorizzazione (utenze non domestiche, grandi quantità);
- Venerdì: 8.30-12.30 e 15.00-17.00;
- Sabato: 8.30-12.30 e 15.00-17.00;
- Domenica: 8.30-12.30.
Orario Solare – Da fine Ottobre a fine Marzo (FESTIVI ESCLUSI):
- Lunedì: 8.00-12.30 e 14.30-16.00;
- Martedì: 8.00-12.30 e 14.30-16.00;
- Giovedì: 8.00-12.30 e 14.30-16.00 – solo per furgoni e conferimenti straordinari con autorizzazione (utenze non domesticiche, grandi quantità)
- Venerdì: 8.00-12.30 e 14.30-16.00;
- Sabato: 8.00-12.30 e 14.30-16.00;
- Domenica: 8.00-12.30.
Modalità di accesso
L’accesso è regolato dagli operatori ed è consentito ai:
- Residenti di Cesano Boscone, muniti di documento di identità;
- Residenti di via Brunelleschi 4, in virtù della convenzione con il Comune di Corsico, muniti del bollettino di pagamento della Tari;
- Residenti in altri comuni ma con utenze Tari attive a Cesano Boscone muniti del bollettino di pagamento della Tari.
Per garantire agli operatori un efficace controllo sugli ingressi in piattaforma, si invitano gli utenti a portare con sé copia della ricevuta di pagamento della TARI relativa all’annualità in corso, al fine di superare eventuali criticità derivanti dalla presentazione di documenti d’identità etc. recanti dati non aggiornati.
Nei giorni festivi, le eventuali variazioni vengono comunicate tramite la sezione del sito comunale dedicata agli avvisi
Come conferire
Sì: Materiali ferrosi (rottami metallici), pentole, apparecchi elettrici, pile e batterie esauste, lampadine e neon, batterie auto, oli e grassi vegetali (di frittura) e minerali, carta, cartone, vetro (solo lastre o grandi pezzi), plastiche rigide, scarti vegetali, legno*, ingombranti, macerie provenienti da piccole manutenzioni, contenitori etichettati T/F (vernici, solventi), farmaci scaduti, componenti elettronici, materiali inerti, frigoriferi, frigocongelatori, cartucce esaurite toner.
* per conferire materiali in legno è necessario che siano ridotti in piccoli pezzi (es. armadio smontato).
No: Estintori, bombole a gas, lana di roccia, umido, vestiti e scarpe, parti di motori e telaio, secco (sacchi raccolta indifferenziata), pneumatici, pannelli e manufatti in cartongesso*
* lo smaltimento del cartongesso in grandi quantità deve essere effettuato a carico dell’impresa che svolge i lavori. Se si tratta di quantità minori, lo smaltimento è consentito con le seguenti modalità:
- riduzione in piccoli pezzi e inserimento in sacchi trasparenti (massimo 4) non pesanti;
- esposizione dei sacchetti davanti la propria abitazione nella mattina prevista per la raccolta del secco (lunedì nella zona A – giovedì nella zona B);
- divieto di inserimento di altro materiale nei sacchetti trasparenti contenenti il cartongesso;
- comunicazione preventiva in merito al luogo del ritiro al numero verde 800 68 16 50
Per ulteriori informazioni sul corretto conferimento dei rifiuti si consiglia di scaricare app Junker