Obblighi: Il proprietario o il legale rappresentante dell’immobile con presenza di amianto devono:
- designare una figura responsabile con compiti di controllo e coordinamento di tutte le attività manutentive che possono interessare i materiali di amianto;
- tenere un’idonea documentazione da cui risulti l’ubicazione dei materiali contenenti amianto;
- fornire una corretta informazione agli occupanti dell’edificio sulla presenza di amianto nello stabile, sui rischi potenziali e sui comportamenti da adottare;
Inoltre, per permettere il censimento completo dell’amianto presente sul territorio comunale, il proprietario, gestore dell’attività, amministratore di condominio o l’avente titolo del fabbricato, ha l’obbligo di compilare ed inviare all’ATS competente il modulo di autonotifica regionale NA/1.
Modulo Autonotifica regionale NA/1
Solo in caso di segnalazioni/esposti, il Comune richiederà di fornire la valutazione dello stato di conservazione attraverso la compilazione dell’Indice di Degrado, che dovrà essere prodotto a spese del proprietario della struttura segnalata e firmato da un soggetto terzo qualificato.
L’ATS competente (per l’amianto) sul territorio di Cesano Boscone è: ATS Milano Città Metropolitana – Dipartimento di Prevenzione Medica – Via Spagliardi, 19 – 20015 PARABIAGO (MI) – tel. 0331.498469-501-502 dipartimentoprevenzione@ats-milano.it.
Normativa riferimento
- Valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento amianto D.d.g n. 18.11.2008 n.13237
- Consulta PRAL (Piano regionale Amianto Lombardia)