Richiedere contrassegno ZTL

  • Servizio attivo

Le Zone a Traffico Limitato (dette in breve ZTL) sono aree in cui l'accesso e la circolazione dei veicoli è consentita solo per specifiche categorie di utenti.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti che hanno bisogno di accedere alla zona a traffico limitato (ZTL) per motivi personali o lavorativi. Il contrassegno ha la durata di cinque anni. Quando i cinque anni sono scaduti, può essere rinnovato.

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti che hanno bisogno di accedere alla zona a traffico limitato (ZTL) per motivi personali o lavorativi.
Il contrassegno ha la durata di cinque anni. Quando i cinque anni sono scaduti, può essere rinnovato.

Come fare

Presentare la richiesta on line sottoscritta dalla persona richiedente avente diritto. L'Ufficio referente (Polizia Locale), contatterà successivamente la/il richiedente per le comunicazioni inerenti la pratica.

Presentare la richiesta on line sottoscritta dalla persona richiedente avente diritto.
 L'Ufficio referente (Polizia Locale), contatterà successivamente la/il richiedente per le comunicazioni inerenti la pratica.

Cosa serve

Documentazione da presentare a cura dell’interessata/o: Carta di circolazione del veicolo. Se trattasi di veicolo intestato ad azienda necessita "dichiarazione aziendale di utilizzo continuato del mezzo". Se trattasi di veicolo intestato a privato non residente, necessita "dichiarazione di comodato d'uso". In caso di richiesta per altri motivi differenti dalla residenza nel centro storico, questi vanno specificati nella richiesta e deve essere allegata tutta la documentazione che si ritiene utile.  

  • Documentazione da presentare a cura dell’interessata/o:
  • Carta di circolazione del veicolo.
  • Se trattasi di veicolo intestato ad azienda necessita "dichiarazione aziendale di utilizzo continuato del mezzo".
  • Se trattasi di veicolo intestato a privato non residente, necessita "dichiarazione di comodato d'uso".
  • In caso di richiesta per altri motivi differenti dalla residenza nel centro storico, questi vanno specificati nella richiesta e deve essere allegata tutta la documentazione che si ritiene utile.
 

Cosa si ottiene

Un'autorizzazione al transito in ZTL riservata ai Residenti della Zona a Traffico Limitato o ai titolari di attività commerciali o una autorizzazione temporanea al transito nella ZTL.

Un'autorizzazione al transito in ZTL riservata ai Residenti della Zona a Traffico Limitato o ai titolari di attività commerciali o una autorizzazione temporanea al transito nella ZTL.
Tempi e scadenze

30 giorniDurata massima del procedimento amministrativo dalla data di presentazione della richiesta. Validità: anni 5.  

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

-    € 10 - Per i residenti all'interno della ZTL.
-    € 30 - Per i non residenti proprietari di immobili o box ubicati all'interno della ZTL e per gli operatori economici la cui attività ricada all'interno della ZTL.
 
 

Modalita di pagamento

Spese di pratica da pagare al momento del rilascio del contrassegno direttamente presso gli uffici della Polizia Locale).
 

Ultimo aggiornamento: 18 Febbraio 2025, 14:13