Descrizione
L’autenticazione della firma è l’attestazione da parte di un pubblico ufficiale che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identità della persona che sottoscrive.
- dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da presentare a privati (banche, assicurazioni ecc.) su stati, fatti o qualità personali, che il cittadino rilascia sotto la propria responsabilità
- deleghe di riscossione di benefici economici (pensioni, contributi) da parte di terze persone
- istanze da produrre a privati
- i maggiorenni capaci di intendere e di volere, previo accertamento dell'identità
- gli interdetti, in questo caso la firma è apposta dal tutore, dopo la verifica del decreto di nomina
- chi non sa o non può firmare. In questo caso il pubblico ufficiale ne prende atto, previo accertamento dell'identità e della volontà a sottoscrivere del dichiarante, apponendo la dicitura "non in grado di firmare".
E' possibile ottenere la suindicata certificazione a domicilio previa richiesta di un familiare munito di certificato medico attestante l'impossibilità dell'interessato a presentarsi presso gli uffici.
Il personale dei servizi demografici prenderà accordi con il familiare prima di recarsi al domicilio per espletare la pratica.
Per ogni ulteriore informazione telefonare ai numeri 02.48694609 dalle 11.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì