Contributo economico
-
Servizio attivo
I cittadini residenti che si trovano in stato di bisogno o di grande difficoltà per occasionali situazioni di emergenza, possono fare richiesta per aiuti economici ad integrazione del reddito (minimo vitale).
Categoria del servizio
A chi è rivolto
Possono fare richiesta i cittadini residenti il cui nucleo familiare non disponga di risorse sufficienti a garantire il soddisfacimento dei bisogni fondamentali o si trovi a fronteggiare particolari necessità di carattere straordinario.
Come fare
I cittadini (non ancora in carico ai Servizi Sociali) possono richiedere un appuntamento allo Sportello del Segretariato Sociale per esporre il proprio problema e la situazione socio-economica familiare.Per fissare un appuntamento con il Segretariato Sociale (aperto il lunedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.30), è necessario contattare il numero 02.48.694.677 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 12.30).Nel corso del colloquio, l'assistente sociale consegna all'utente il modulo per ottenere il contributo, valuta la situazione e verifica lo stato di effettiva necessità.La situazione economica viene valutata sulla base dei dati presentati dall'interessato nella D.S.U. (dichiarazione sostitutiva unica) rilevante ai fini del calcolo ISE (indicatore situazione economica) ed ISEE (indicatore situazione economica equivalente).Accertato lo stato di bisogno, sulla base della documentazione prodotta e del Regolamento comunale in materia, viene determinata la tipologia d'intervento idonea al superamento delle difficoltà e l'entità del contributo.Il Modulo di domanda deve essere consegnato presso gli lo Sportello Comunale di via Vespucci 5 nei giorni e negli orari di apertura.
Per fissare un appuntamento con il Segretariato Sociale (aperto il lunedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.30), è necessario contattare il numero 02.48.694.677 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 12.30).
Nel corso del colloquio, l'assistente sociale consegna all'utente il modulo per ottenere il contributo, valuta la situazione e verifica lo stato di effettiva necessità.
La situazione economica viene valutata sulla base dei dati presentati dall'interessato nella D.S.U. (dichiarazione sostitutiva unica) rilevante ai fini del calcolo ISE (indicatore situazione economica) ed ISEE (indicatore situazione economica equivalente).
Accertato lo stato di bisogno, sulla base della documentazione prodotta e del Regolamento comunale in materia, viene determinata la tipologia d'intervento idonea al superamento delle difficoltà e l'entità del contributo.
Il Modulo di domanda deve essere consegnato presso gli lo Sportello Comunale di via Vespucci 5 nei giorni e negli orari di apertura.
Cosa serve
Modulo di domanda compilato che si trova nella sezione Come fare
Cosa si ottiene
Contributo economico
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Ulteriori informazioni
È possibile contattare l’Assistente Sociale di riferimento, chiamando il numero 02.48.694.677 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 12.30).
Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2025, 15:50