A chi è rivolto
Inviare la dichiarazione IMU è obbligatorio nei casi in cui si siano verificate variazioni di dati ed elementi che influiscono sul calcolo dell'imposta dovuta e comunque in tutti i casi in cui il Comune non è a conoscenza delle informazioni utili per verificare il corretto adempimento dell’imposta (comodato d’uso gratuito, esenzioni CoViD-19, dichiarazioni di inagibilità, locazione finanziaria, riunione di usufrutto…).
Come fare
Da quest’anno il cittadino può presentarla telematicamente all’Agenzia delle Entrate. È sempre valido l’invio via PEC o raccomandata all’Ufficio Tributi del Comune o la consegna presso lo sportello in via Vespucci, 5.
Cosa serve
Per ulteriori informazioni rivolgersi all'ufficio.
Cosa si ottiene
La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, sempre che non si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell’imposta dovuta.
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2025, 15:24