I giovani e il tempo libero
Diverse offerte differenziate proposte direttamente dal Comune o date in gestione ad Associazioni Culturali e Sportive.
Su tutto il territorio troviamo in merito gli impianti sportivi e diversi punti di riferimento non solo ma anche per i giovani:
- La Città del Gioco. Storica associazione ludico-ricreativa che ha dato nuova vita alla casa dei Giovani di via Trento 12/A offrendo un punto di ritrovo che è anche un locale in cui oltre ai giochi da tavolo, giochi di ruolo, tornei ed iniziative variegate puoi passare una piacevole serata cenando o brindando con gli amici. http://www.lacittadelgioco.it/
- Civica Scuola di Musica. Un’istituzione gestita dalla Ricordi Music School dove i ragazzi possono frequentare corsi di musica, avvicinarsi agli strumenti musicali, partecipare ed assistere ad eventi e show. https://ricordimusicschool.com/
- Nella storica sede di Villa Marazzi, la Biblioteca offre ai giovani un vasta scelta di libri da consultare e prendere in prestito e numerosi spazi attrezzati in cui studiare e preparare progetti. Inoltre eventi, corsi, incontri con l’autore, DVD, CD, riviste e gioco degli scacchi. https://catalogo.fondazioneperleggere.it/library/cesano/
- Cesano Beach Skate Park. In via Trento, di fianco alla casa dei Giovani, uno spazio dotato di attrezzature ludiche pensate per lo skate ed il pattinaggio, ottimo per chi deve imparare, per chi vuole migliorare e per chi si vuole cimentare.
- Campi di Basket. A disposizione per allenarsi o divertirsi con gli amici si trovano in via Trento, al parco Pertini e al parco Gobetti. Puoi organizzare partite e tornei come nella migliore tradizione della filosofia playground.
I giovani e la formazione
La formazione per i giovani è un punto di partenza per affacciarsi al mondo degli adulti.
- CPIA Manzi. Oltre alla storica sede di Rozzano il CPIA 3 Sud organizza corsi di informatica e lingue per ragazzi dai 16 anni nella sede di via Vespucci 7, all’interno dell’Istituto Comprensivo Statale “Leonardo da Vinci”. https://www.cpiamanzi.edu.it/
- ENAIP Lombardia. Non proprio a Cesano ma comunque nell’area di interesse al confine col Comune di Milano la Fondazione Enaip propone numerosi corsi formativi per ragazzi dopo le scuole secondarie di primo grado (ex scuole medie). https://www.enaiplombardia.eu/sede/milano-giacinti
- Fondazione Le Vele ETS. Corsi di formazione e proposte formative professionali per ragazzi che escono dalla secondaria di primo grado (dai 14 anni). Nella sede di Trezzano s/N si attiveranno dall’anno scolastico 2024/2025 i corsi di grafica e logistica. Open Day il 13 Gennaio 2024. https://fondazionelevele.it/la-fondazione-le-vele/
I giovani e il lavoro
L’orientamento e l’inserimento nel mondo del lavoro è realizzato grazie ad AFOL Metropolitana che ha aperto a Cesano Boscone il primo punto di incontro sperimentale in un Centro Commerciale.
Red Point è infatti un centro di servizi per l’impiego in un punto inusuale ed inaspettato, facile da raggiungere e teso ad intercettare quelle fasce di giovani che faticano a rivolgersi ad un ente pubblico per trovare lavoro.
https://www.afolmet.it/2022/11/28/inaugurato-oggi-afolmet-red-point/